



La lavorazione
Il processo produttivo del marmo e del granito non è complicato, ma le caratteristiche di delicatezza e variabilità dei materiali trattati impongono severe regole di controllo delle singole fasi di lavorazione.
L’Arpaia Marmi Sud seleziona per i propri clienti i migliori materiali nazionali ed esteri direttamente dalla cava d’estrazione in modo tale da assicurare un prodotto di ottima qualità; i blocchi di marmo o granito vengono segati in lastre dello spessore desiderato e giunti presso la nostra sede attraverso l’utilizzo delle più moderne tecnologie quali quelle a controllo numerico iniziano le fasi della lavorazione.
La prima fase della lavorazione è il taglio delle lastre, e siccome in genere lavoriamo su progetti il prodotto finito può assumere le più svariate forme che sono personalizzate sulla base delle esigenze espresse dal cliente.
Dopo il taglio si passa alla rifinitura del prodotto grezzo, la più diffusa tra le finiture richieste è la lucidatura che rende la superficie del prodotto perfettamente liscia e dalla luminosità a specchio.
Le altre finiture più frequenti sono: levigatura , bocciardatura, anticatura, spazzolatura, lether; il tutto sempre realizzato con grande attenzione ai particolari per soddisfare pienamente le esigenze e le aspettative dei nostri clienti.
Dopo il taglio e la lavorazione della superficie ,a questo punto ogni singolo pezzo viene sottoposto ad un primo controllo di qualità dai nostri artigiani marmisti prima di passare, se richiesto dal cliente, all’ultima fase della lavorazione e cioè alla realizzazione attraverso l’ausilio della moderna tecnologia e/o di esperti artigiani marmisti, ad ulteriori finiture sui profili quali:
bisellatura; costa lucida; gocciolatoio ; toro ; becco di civetta e cornici varie.
Il prodotto finito viene sottoposto ad un ultimo controllo di qualità prima di essere sistemato in apposite casse pronte per lasciare l’azienda.